In caricamento...
Un programma di supporto alle carriere nella scienza
Ho pensato di avere delle cose da dare, delle prospettive che possono essere utili, quindi di poter aiutare chi comincia.
ANGELA
Mentor
Credo che se avessi potuto confrontarmi con una donna con più esperienza di me quando avevo trent’anni ne avrei tratto giovamento.
FRANCESCA
Ricercatrice
Le differenze di genere sono una ricchezza per il mondo Accademico. La scarsa consapevolezza delle difficoltà incontrate dalle donne è una delle cause della loro esclusione dalle carriere universitarie.
STUDENTESSE
Sono sempre di più le donne che si iscrivono all’università. Gli studenti uomini sono 723.475
LAUREATE
Si laureano più donne e con voti migliori. Il numero di laureati uomini è 125.405
PROFESSORESSE E RICERCATRICI
Le donne incontrano più ostacoli nella propria carriera. I docenti e ricercatori uomini sono 31.977, quasi il doppio delle colleghe
RETTRICI
Su 82 Università in Italia ci sono 76 Rettori e 6 rettrici. Pochissime donne raggiungono le posizioni di vertice
Le attività dell’Osservatorio di genere
Le statistiche di genere forniscono dati preziosi sulla comunità di Ateneo. La fotografia della situazione aggiornata al 2014
STUDENTESSE LAUREATE
RICERCATRICI
PROFESSORESSE ASSOCIATE
PROFESSORESSE ORDINARIE
COSA FACCIAMO
Lunedì 12 marzo 2018, presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, sede di Piazzale Tecchio, apre la mostra “IL LABIRINTO DI CRISTALLO: un progetto per raccontare la dimensione di genere nella scienza”. L’evento di apertura avrà luogo alle ore 14 con una visita guidata da Anna Merinio, Project Manager, e seguirà con un workshop di […]
A conclusione del convegno organizzato dall’Associazione Donne e Scienza, che si è svolto nei giorni scorsi a Roma, l’Associazione Donne e Scienza e l’Osservatorio di Genere sull’Università e la Ricerca dell’Università degli Studi di Napoli Federico II hanno scritto una lettera alla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio, On. Maria Elena Boschi, alla Ministra dell’Istruzione, dell’Università […]
L’ 11 dicembre 2017 dalle 14:30 alle 17:30 si terrà presso la Sala Rossa, Centri Comuni del Complesso Universitario di Monte Sant’Angelo (Napoli) l’incontro dal titolo Uno sguardo attraverso la violenza di genere: dalla discriminazione al femminicidio.
Sede centrale
Corso Umberto I
Napoli