In caricamento...
Dal 2011, anno in cui il team di GENOVATE ha iniziato a lavorare alla proposta di progetto a oggi, l’Università Federico II è stata promotrice di ricerche e azioni fortemente innovative sulle questioni di genere nella ricerca scientifica e nella vita accademica. Azioni del Gender Equality Action Plan (GEAP) di UNINA, come la sperimentazione del primo programma di mentoring dell’università italiana, il bilancio di genere (il secondo realizzato da un Ateneo in Italia), l’analisi delle diseguaglianze di genere nella valutazione della ricerca, la rete costruita con stakeholder nazionali e internazionali, hanno fatto sì che l’Ateneo federiciano si ponesse in una posizione di avanguardia nel campo della parità di genere, divenendo un riferimento culturale e un esempio con cui confrontarsi per altre realtà accademiche e di ricerca italiane. Questa conoscenza e le azioni che ha consentito di realizzare costituiscono attualmente un patrimonio della Federico II, che, come tale, va valorizzato.