In caricamento...

Obiettivi

L’Osservatorio raccoglie l’eredità del progetto europeo GENOVATE e continua nella raccolta ed elaborazione dei dati con un focus permanente sull’università.

Organizza seminari, dibattiti e altri eventi sul tema del genere nella vita accademica per

CONOSCERE

Le differenze di genere sono una ricchezza per il mondo Accademico. La scarsa consapevolezza sdelle difficoltà incontrate dalle donne è una delle cause della loro esclusione dalle carriere universitarie.

MONITORARE

Le statistiche di genere forniscono dati preziosi sulla comunità dell’Ateneo. Il primo Bilancio di Genere dell’Unversità degli Studi Federico II le raccoglie e le analizza.

VALORIZZARE

Il contributo delle donne è indispensabile all’eccellenza della ricerca e all’innovazione. Sfidare stereotipi e dscriminazioni è la chiave del successo.

CAMBIARE

Accoglire proposte e iniziative che arrivano dal basso per costruire un network tra le donne e coinvolgere direttamente le istituzioni nel cambiamento.

All’interno dell’Osservatorio vengono seguite quattro aree di ricerca:

Studi di genere in scienza, tecnologia e società

Dimensione di genere nella valutazione della ricerca

Statistiche e bilancio di genere

Valorizzazione dei percors femminili nell’università e nella ricerca.